Il cartamodello
Come posso farmi perdonare per l'assenza??
Vi immagino tutte pronte con tessuti e pizzi ,ma senza la fine di questa benedetta " sottoveste story "....
Ed allora.....ecco il disegno del cartamodello,senza modifiche e senza margini di cucitura,così come copiato dallo schema di Patrones.
Mi perdonate?
Il cartamodello è in taglia 40 ,come da tabella taglie:
Questo è il davanti,intero.
Il dietro è tagliato al centro,leggermente avvitato.
Al cartamodello di base ho aggiunto margini di cm. 1,ma se cucite con la macchina fianchi e centro dietro,abbiate l'accortezza di dare cm.1,5 per rifinire poi con uno zigzag od un sopraggitto.
Ah,dimenticavo....ditemi se ho dimenticato qualche misura essenziale per tirare giù il cartamodello!
Le rifiniture:
- l'orlo
Non è necessario rifinire l'orlo della sottoveste con il pizzo,ma l'ho voluto aggiungere per "un virtuosismo",diciamo così,anche se l'immagine finale ne è uscita arricchita.
Dopo aver fatto esperienza sul corpino andiamo veloci...
-Misuro il pizzo sul cartamodello,appena più abbondante calcolando anche la sovrapposizione per chiuderlo in tondo..
-Spillo tenendo molleggiato il pizzo in modo da seguire la curva dell'orlo..
-Cucio a zigzag la sovrapposizione e la rifilo ,come già fatto per il pizzo del corpino sul fianco.
-Ritaglio pizzo e tessuto a cm.0,3 dallo zigzag...
-Stiro il piccolo margine dal rovescio verso l'alto...
Qui l'orlo finito....
Ho preferito questa tecnica per avere un effetto leggero e pulito,senza cordoncini a zigzag visibili.
Il taglio in sbieco del tessuto, poi, permette margini a vivo in quanto non sfila.
-spalline e fiocchi
Per le spalline ho usato un nastrino di raso nero alto cm.0,7...veloce,rifinito,sottile...
-Lo fermo con lo scotch e poi un piccolo zigzag...
Qui il dietro...prendete la misura coprendo le spalline del reggiseno!
Consiglio,una volta attaccate le spalline e provato il capo,di fare un'impuntura di contenimento-quella del dito sììììì-lungo il bordo superiore,proprio sopra lo zigzag.
Questo impedirà il cedimento dato che abbiamo il tessuto in sbieco e la cucitura a zigzag elastica.
La sottoveste si deve appoggiare al busto senza stringere ,ma senza ondulazioni e " becchi".
E per finire l'ultimo vezzo....un fiocchino da cm.0,4 proprio al centro della scollatura...
Grazie per avermi seguito in questa "avventura" e a presto.
Grazie Rò, è valsa la pena aspettare un pochino per vedere la conclusione della tua raffinatissima opera.
RispondiEliminaCiao e un bacione
Mitica Rò, virtuosismi vezzi, ben vengano con questo risultato!!
RispondiEliminaAlla prossima.
Ma tu sei un tesoro!!! Anche il cartamodello, misurato in tutti i punti. Smack!!!
RispondiEliminaHai spiegato alla perfezione tutti i dettagli, hai fatto davvero un lavoro splendido.
E più la guardo più la tua sottoveste mi piace...
Preparati, che fra poco inizio la mia e ti tempesterò di domande :)
Siete dei tesori voi,ragazze!!
RispondiEliminaGrazie e baci da
Rò
Sono contenta di far parte del gruppo per dirti che sei proprio brava e che le tue spiegazioni chiarissime. Grazie di cuore della condivisione
RispondiEliminaI’m in my bed, you’re in yours. One of us is obviously in the wrong place. Hey, i am looking for an online sexual partner ;) Click on my boobs if you are interested (. )( .)
RispondiElimina